Arrivare a Tivoli, una delle gemme del Lazio, in treno è un'esperienza che combina comodità e la scoperta del pittoresco paesaggio italiano. La città, situata a circa 30 Km a est di Roma, è facilmente accessibile grazie alle sue due principali stazioni ferroviarie: Tivoli e Bagni di Tivoli. La stazione di Tivoli serve principalmente i treni regionali provenienti dalla stazione Roma Tiburtina, offrendo un collegamento diretto e frequente, con una durata media del viaggio di circa 1 ora.
Nei dintorni delle stazioni, i servizi di trasporto pubblico sono ben organizzati per facilitare l'esplorazione della città e delle sue famose attrazioni. Diverse linee di autobus della COTRAL collegano le stazioni con il centro città, le Ville di Tivoli, come la rinomata Villa d'Este e Villa Adriana, estendendo la rete di trasporto verso altre zone di interesse. Questo rende il passaggio dal treno all'autobus non solo semplice ma anche efficiente per i visitatori.
Una volta arrivati alla stazione di Tivoli, iniziare a esplorare la città è semplice grazie alla sua dimensione compatta e alla ricchezza di segnaletica turistica. Si consiglia di iniziare con una passeggiata verso il centro storico, dove si possono ammirare le sue stradine acciottolate, le piazze vivaci e i molti caffè e ristoranti che offrono specialità locali.
Per coloro che desiderano immergersi immediatamente nella storia e nella cultura di Tivoli, la visita a Villa d'Este è un must. Questo capolavoro rinascimentale, famoso per i suoi giardini all'italiana e le sue fontane artistiche, si trova a breve distanza a piedi dalla stazione e offre un primo assaggio dell'incantevole eredità che la città ha da offrire. Iniziare da qui permette di entrare subito nel cuore dell'esperienza di Tivoli, preparandosi a scoprire ulteriori meraviglie storiche e naturali.