Raggiungere Varenna, una perla incastonata nelle splendide cornici del Lago di Como in Italia, è un'esperienza da non perdere per chi desidera esplorare le bellezze del nord del paese. Il cuore pulsante del trasporto verso questa destinazione è la stazione ferroviaria di Varenna-Esino, un nodo cruciale che collega il piccolo borgo con le principali città italiane grazie alla rete ferroviaria.
La facilità di accesso tramite treni regionali che partono regolarmente da Milano Centrale, rende Varenna facilmente raggiungibile per i viaggiatori, offrendo un viaggio che dura circa un'ora.
Una volta giunti alla stazione di Varenna-Esino, i visitatori trovano diverse opzioni per esplorare non solo Varenna ma anche i dintorni. Infatti, servizi di autobus locali e un efficiente servizio di traghetti consentono di spostarsi comodamente tra le varie perle del Lago di Como, come Bellagio e Menaggio. Questi mezzi di trasporto pubblico sono ideali per chi desidera scoprire la zona senza l'uso dell'auto.
Arrivare a Varenna in treno offre anche il vantaggio di immergersi immediatamente nella quiete e nella bellezza del paesaggio lariano. La stazione, infatti, si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico e dal lago, permettendo ai visitatori di iniziare la loro esplorazione non appena scesi dal treno.
Attraversare il borgo a piedi è il modo migliore per apprezzare la sua autenticità, con vicoli stretti e scorci panoramici che si aprono inaspettatamente.
Per iniziare al meglio la visita di Varenna, consiglio di dirigervi immediatamente verso il lungolago, dove potrete godere di una vista mozzafiato sul Lago di Como e sui monti circostanti. Il cammino verso la famosa Villa Monastero è un'ottima introduzione alla bellezza architettonica e naturale della città, offrendo al contempo un assaggio della serenità che solo Varenna sa regalare.