Arrivare a Ventimiglia, situata al confine tra l'Italia e la Francia, è un'esperienza che combina efficienza e panorami mozzafiato, specialmente se si viaggia in treno. La città è servita dalla stazione ferroviaria di Ventimiglia, un nodo cruciale che collega non solo diverse città italiane attraverso la linea costiera, ma anche con la Francia, grazie ai treni internazionali che procedono verso Nizza e oltre. La posizione strategica della stazione, situata in pieno centro città, rende facile per i viaggiatori iniziare la loro esplorazione appena scesi dal treno.
Intorno alla stazione di Ventimiglia i servizi di trasporto pubblico sono ben organizzati, con diverse linee di autobus locali gestite dalla Riviera Trasporti che collegano la stazione con altre parti della città e con le vicine località turistiche. Per chi preferisce la flessibilità, sono disponibili anche servizi di taxi e di noleggio auto, facilitando gli spostamenti verso destinazioni specifiche o l'esplorazione della Riviera dei Fiori.
Trovandosi in una regione ricca di luoghi di interesse storico e naturale, Ventimiglia offre ai viaggiatori una vasta scelta di esperienze. I collegamenti ferroviari frequenti e affidabili rendono questa città un punto di partenza ideale per esplorare sia la Costa Azzurra francese che le meraviglie nascoste della Liguria. A ciò si aggiungono i treni regionali e l'alta velocità, che permettono di raggiungere facilmente mete come Genova, Milano e Torino.
Per iniziare a visitare Ventimiglia, consiglio di prendere un momento per ammirare l'architettura della stazione ferroviaria, riflettendo sul mix unico di cultura italiana e francese che caratterizza la città. Proseguendo a piedi, si può facilmente raggiungere il centro storico, dove vi attendono vicoli medievali, il famoso Mercato del Venerdì e viste spettacolari sul Mar Ligure. Ventimiglia non è solo un punto di transito, ma una destinazione ricca di fascino, storia e bellezza naturale da scoprire.