Partirai da Berlino Stazione Centrale, situata proprio nel centro della città di Berlino, e godrai del bellissimo paesaggio del viaggio mentre arrivi a Hildesheim Hbf, situata anche essa nel cuore di Hildesheim.
Partirai da Berlino Stazione Centrale, situata proprio nel centro della città di Berlino, e godrai del bellissimo paesaggio del viaggio mentre arrivi a Hildesheim Hbf, situata anche essa nel cuore di Hildesheim.
Beginning at the famous Berlin Central Station, the first important station encountered is Braunschweig Central Station, one of the oldest in Germany, where travelers can observe the iconic red-brick building at night. Other cities and towns passed along the route are Wolfsburg, Salzgitter-Thiede, Bad Harzburg and Seesen.
Upon arriving in Hildesheim, travelers can explore the Old Town, where they can find some of the city's most iconic sights. These include the 1,000-year-old St. Mary's Cathedral, the historic Town Hall and the stunning Hildesheim Lion Fountain.
Whether you are looking for a quick escape from Berlin or planning to stay longer and explore Hildesheim, traveling by train from Berlin to Hildesheim is an unforgettable experience. With its beautiful landscapes, important cities and towns, and iconic sights, a train ride from Berlin to Hildesheim is an opportunity for travelers to explore everything Germany has to offer.
Berlino, la vibrante capitale della Germania, è un crogiolo di storia, cultura e architettura moderna. Con un passato tanto tumultuoso quanto affascinante, questa città offre un incredibile viaggio attraverso i secoli, ricco di monumenti emblematici e piatti tradizionali che narrano la sua storia. Scopriamo insieme gli imperdibili tesori di Berlino!
Porta di Brandeburgo: Icona di Berlino, simbolo di pace e unità, si erge maestosa al termine dell’Unter den Linden. Un tempo parte del muro di Berlino, oggi testimonia la riunificazione della città. Ubicazione: Pariser Platz.
Memoriale del Muro di Berlino: Lungo la Bernauer Straße, questo sito offre una profonda riflessione sulla divisione della città. Include frammenti del muro, la "Death Strip" e una torre di osservazione. Ubicazione: Bernauer Straße, ingresso gratuito.
Reichstag: Famoso per la sua cupola di vetro progettata da Norman Foster, che simbolizza la trasparenza politica. È possibile visitare la cupola e godere di una vista panoramica sulla città. Ubicazione: Platz der Republik 1, prenotazione gratuita ma obbligatoria.
Isola dei Musei: Patrimonio UNESCO, accoglie cinque musei di prestigio che ospitano tesori dell'arte e della storia umana. Ubicazione: Am Lustgarten, biglietto combinato disponibile per tutti i musei.
Memoriale dell'Olocausto: Composto da 2.711 blocchi di cemento di varie altezze, offre un momento di riflessione sulle vittime dell’Olocausto. Ubicazione: Cora-Berliner-Straße 1, ingresso gratuito.
East Side Gallery: Il più lungo tratto rimasto del Muro di Berlino, trasformato in una galleria a cielo aperto con opere d'arte che celebrano la libertà. Ubicazione: Mühlenstraße, ingresso libero.
Charlottenburg Palace: Un magnifico esempio dell'architettura barocca, con splendidi giardini all'inglese. Ubicazione: Spandauer Damm 20-24, biglietto d'ingresso richiesto.
Dopo aver esplorato i tesori storici e architettonici di Berlino, immergiti nella cultura culinaria locale. Non perdere il classico Currywurst, uno snack amato dai berlinesi, o siediti in una tradizionale Biergarten per gustare una Bratwurst accompagnata da una fresca pinta di birra.
Per gli amanti delle escursioni, i dintorni di Berlino offrono deliziose sorprese, come il pittoresco Potsdam con i suoi palazzi e giardini, facilmente raggiungibile in treno per una gita di un giorno. La storia, l’arte e la cultura di Berlino aspettano solo di essere scoperte, rendendo ogni angolo di questa città un capitolo indimenticabile del tuo viaggio.
Hildesheim is a historic German city, located in Lower Saxony. It is famous for its beautiful churches and architectural sites, which can be found all around the city. Here's a list of must-visit historical and architectural landmarks and culinary must-tries when exploring this charming city:
St. Mary's Cathedral: This unique Romanesque-style cathedral is the most important building of the city, and one of the most important in Germany. It is recognized as a UNESCO World Heritage Site for its historical and architectural significance. It is open daily from 9am to 6pm and admission is free. Insider tip: Be sure to check out the crypt, which contains the tombs of three bishops who once lived in Hildesheim.
Market Square: This is the visual heart of the city, with its beautiful buildings like the Roland statue, the Town Hall, and the old churches. Here you can take a stroll through centuries of history while also enjoying the many cafes and restaurants in the area. The square is open from morning to night.
Hildesheim City Museum: Dive into the history of the city at the City Museum. Here you can explore the rich history through interactive displays and carefully preserved artifacts from early times. It's open daily, Monday to Saturday from 10am to 5pm, and Sunday from 12pm to 6pm. Admission is €4.
St. Michael's Church: This church is another important architecturalpoint of interest in Hildesheim. Built in the 11th century, it's a beautiful example of Romanesque style and contains archaeological findings of great importance. It is open daily from 9am to 6pm and admission is free.
St. Godehard: This church is another example of a beautiful Romanesque-style building. Located near the cathedral, it is known for its exterior, which is decorated with sculptures of important religious figures. It is open daily from 9am to 6pm and admission is free.
Altes Museum: Explore the ancient history of the city at this museum. Located in the center of the city, it offers a number of artifacts from different times, including a Romanesque altar. It is open daily from 10am to 6pm and admission is €3.
Culinary Must-Try: No visit to Hildesheim is complete without tasting the local cuisine. The city is home to a variety of traditional dishes, such as Schnitzel, Maultaschen, and of course, Apfelstrudel.
From historic churches and museums to traditional cuisine, there is much to explore in Hildesheim. Every corner of this charming city is full of charm and history, so get ready for an unforgettable experience!
Scoprire la rete ferroviaria di Berlino, in Germania, significa partire dalla sua stazione principale, la Hauptbahnhof, un moderno nodo di connessioni che attraversa il cuore della città. Oltre alla Hauptbahnhof, Berlino vanta altre stazioni rilevanti come la Ostbahnhof, la Südkreuz e la Gesundbrunnen, ciascuna servendo diverse direzioni e collegamenti essenziali sia per i pendolari che per i viaggiatori. Queste infrastrutture rendono la capitale tedesca facilmente accessibile da ogni angolo del paese e oltre, consolidando il suo ruolo come punto di riferimento nel sistema ferroviario europeo.
La Hauptbahnhof di Berlino, situata all'indirizzo Europaplatz 1, è aperta 24 ore su 24, garantendo massima flessibilità ai viaggiatori. I servizi di deposito bagagli sono disponibili, offrendo comodità e sicurezza per i bagagli in attesa di trasferimento o esplorazione della città. Con una ricca varietà di negozi, ristoranti, e punti di informazione turistica, la stazione non è solo un punto di transito ma anche un luogo dove i viaggiatori possono rilassarsi, mangiare, e persino fare acquisti last minute prima della partenza o all'arrivo.
Hildesheim, Germany, is home to the Hildesheim Hauptbahnhof train station. It is the biggest and most important station around, connecting people to other German cities with Intercity and Eurocity lines. Additionally, there is an other station nearby: Hildesheim Vorbahnhof, which serves as the suburb's train station.
Hildesheim Hauptbahnhof's address is Bahnhofplatz 7, 31141 Hildesheim, Germany. The station is open daily from 4am until 9pm and have a helpline available at 05121-9082233. There is also luggage storage available for travelers, and a wide variety of transport options for people to explore the city.
Prenota in anticipo:
Come per le tariffe aeree, i prezzi dei biglietti dei treni tendono ad aumentare man mano che si avvicina la data di partenza. Prenotare settimane o addirittura mesi in anticipo può farti risparmiare una notevole quantità.
Viaggia durante le ore di minore affluenza:
Evita di viaggiare durante le ore di punta, come le mattine e le serate feriali. Opta per viaggi a metà giornata, tarda serata o a metà settimana quando c'è meno domanda.
Considera treni più lenti o percorsi non diretti:
I treni espressi o ad alta velocità possono risparmiare tempo, ma spesso sono più costosi. Optare per servizi regionali o più lenti può ridurre la tua tariffa.
Cerca offerte speciali e promozioni:
Le compagnie ferroviarie occasionalmente hanno promozioni o offerte speciali, specialmente durante le stagioni di bassa affluenza. Vale la pena iscriversi alle newsletter. Inoltre, a volte ci sono sconti per gruppi o per biglietti di ritorno, quindi considera queste opzioni se si adattano ai tuoi piani di viaggio.