Partirai da Celle, situata proprio nel centro della città di Celle, e godrai del bellissimo paesaggio del viaggio mentre arrivi a Hannover Stazione Centrale, situata anche essa nel cuore di Hannover.
Partirai da Celle, situata proprio nel centro della città di Celle, e godrai del bellissimo paesaggio del viaggio mentre arrivi a Hannover Stazione Centrale, situata anche essa nel cuore di Hannover.
Travel from Celle to Hannover by Train: The Shorter Duration, Iconic Stops and Must-See Sights!
Traveling from Celle to Hannover by train is one of the most popular trips in Germany. Although the journey takes around 20 minutes by train, the surrounding beauty and iconic spots make this trip an unforgettable experience. While traveling through this route, you will cross the towns of Lachendorf, Altenhagen, Haste, and Langenhagen, and witness the stunning countryside of Lower Saxony.
The distance between Celle and Hannover by train is approximately 40 km to the south and the main stations in both cities are Hauptbahnhof Celle and Hauptbahnhof Hannover. During the trip, travelers can get a glimpse of Altwarmbüchen, which is a town located in the district of Hanover, and visit the renowned Church of Saint Mary Magdalene.
When you arrive in Hannover, make sure to explore the Maschsee lake, which is one of the city's iconic symbols. Furthermore, you can find a variety of museums, parks and gardens, shops, and high-profile eateries in the city center.
When traveling from Celle to Hannover by train, you can find a variety of iconic landmarks, including the Baroque, Gothic, and Renaissance-style buildings. Additionally, the churches and monasteries make Celle a must-visit destination.
From the stunning countryside and iconic sights to the bustling city life, this journey offers a delightful experience for travelers of all ages!
Welcome to the city of Celle, Germany! Located in the North of the country, this city offers many historical and architectural wonders to explore. From impressive castles and palaces to enchanting gardens and churches, here is a list of must-see sites and attractions, as well as delicious food to sample during your visit.
Celle Castle: Located in the centre of the city, Celle Castle is a stunning example of German architecture from the Renaissance period. It was once the residence of the Dukes of Lüneburg and now houses an impressive armoury and art collection. It is open to the public daily from 10am-5pm and entrance fee is €4. Insider tip: don't forget to climb up the lookout tower for lovely views of the city.
Stadtkirche: This imposing Baroque-style church is one of the oldest buildings in the city, and its impressive high altar is a must-see. Admission is free, and the church is open from 10am-6pm Monday to Friday, and 12pm-6pm Saturday and Sunday.
Celle Palace Gardens: Stroll through this 14-hectare park and admire the beautiful lakeside views of the palace. It's open from sunrise to sunset and admission is free.
Church of the Resurrection: An imposing example of Gothic architecture, this church is home to some stunning works of art by renowned artists. Open from 10am-5pm Monday to Saturday, the admission is €2.
Museum of Natural History: A great place to learn about Celle's history and natural history, this museum boasts a wide range of artifacts from around the world. Open from 10am-6pm Monday to Saturday, the entrance fee is €2.
Café Rübenkamp: Enjoy some of the best pastries in town in this lovely cafe, located near the Celle Palace Gardens. Don't forget to try the 'Kaffehause Kuchen', a local speciality.
Erich's Spezialitaten: Sample some of the finest regional dishes in this traditional restaurant, renowned for its Wurst and Flammkuchen.
No visit to Celle is complete without exploring its historical and architectural wonders, and tucking into some traditional German fare. With its many attractions, Celle promises an unforgettable experience for visitors of all ages.
Scoprire Hannover, una città sorprendentemente affascinante nel cuore della Germania, è un'avventura che unisce storia, architettura, e una vivace scena culinaria. Con i suoi tesori nascosti e i famosi siti storici, preparati a essere incantato da una meta spesso sottovalutata.
Herrenhäuser Gärten: Questo complesso di giardini barocchi è una meraviglia assoluta. L'incantevole Großer Garten è uno dei giardini barocchi più importanti d'Europa, mentre il Berggarten ospita una delle collezioni di orchidee più pregevoli al mondo. Ubicazione: Herrenhäuser Straße, aperto tutto l'anno con un costo di ingresso di circa €8.
Neues Rathaus: Il Nuovo Municipio, un'imponente costruzione in stile neo-rinascimentale, offre una vista spettacolare dalla sua cupola. La sua architettura è maestosa e ospita interessanti modelli della città. Ubicazione: Trammplatz, ingresso libero alla hall principale.
Altes Rathaus e Marktkirche: Questi due edifici rappresentano il cuore storico di Hannover. L'Altes Rathaus, in stile gotico, e la Marktkirche, con la sua caratteristica torre, risalgono al 15° secolo. Ubicazione: Marktplatz, visita libera.
Sprengel Museum: Per gli amanti dell'arte moderna e contemporanea, il Sprengel Museum è una tappa obbligatoria. Ospita collezioni di artisti di fama mondiale come Max Ernst e Pablo Picasso. Ubicazione: Kurt-Schwitters-Platz, costo di ingresso circa €7.
Maschsee: Un lago artificiale che offre un'oasi di tranquillità e attività all'aperto come canottaggio e jogging. Durante l'estate, il Maschsee si trasforma, ospitando festival e eventi. Accesso libero.
Eilenriede: Spesso paragonata al Central Park di New York, questa vasta area verde è perfetta per passeggiate, picnic e sport. Eilenriede rappresenta il polmone verde della città, accessibile liberamente a tutti.
Hannover Adventure Zoo: Non un semplice zoo, ma un'avventura che porta i visitatori in un viaggio attraverso ecosistemi esotici e habitat naturali. Ubicazione: Adenauerallee, costo di ingresso circa €28.
Concludendo, Hannover sorprende per la sua ricchezza culturale e per le sue molteplici facce, da quella storica a quella più verde e naturale. Dopo la visita ai punti di interesse principali, assaggiare le specialità locali come il tradizionale Welfenspeise, un dessert a base di crema e vino, completerà l'esperienza. Nei dintorni della città, piccoli viaggi possono portare alla scoperta di pittoreschi villaggi e paesaggi mozzafiato, rendendo ogni momento un'avventura da ricordare.
Celle's main train station is Celle Hauptbahnhof. It is located in the city of Celle, Germany. It serves as the main transportation hub for travelers from the city and outside. It is also the meeting point for travelers and local commuters. In addition, there are other important train stations in Celle such as Döhren, Uelzen, and Braunschweig.
Celle Hauptbahnhof is located at Adenauerallee 9, 29223. It is open from 5 am to midnight during weekdays and from 7 am to midnight during weekends. For more information, you can contact the station by calling +49 1515 1525491. The station also provides luggage storage services as well as public transport connections to other nearby places.
La stazione ferroviaria principale di Hannover, Hannover Hauptbahnhof, è un fulcro vitale per i viaggiatori in Germania, collegando numerose destinazioni nazionali ed internazionali. Oltre a questa, la città vanta altre stazioni minori che facilitano l'accesso a diverse aree urbane e suburbane, ma l'Hauptbahnhof rimane il principale punto di riferimento per chi visita Hannover. La stazione è non solo un importante snodo dei trasporti ma anche un'attrazione, con la sua architettura imponente e la sua storia affascinante.
La stazione principale di Hannover si trova in Ernst-August-Platz 1, posizione centrale e facilmente raggiungibile da qualsiasi parte della città. Gli orari di apertura variano, ma generalmente la stazione è accessibile 24 ore su 24, con alcuni servizi che possono avere orari specifici. Per i viaggiatori che necessitano di depositare i loro bagagli, sono disponibili servizi di deposito bagagli sicuri e convenienti, permettendo così di esplorare la città mani libere. Questi dettagli pratici rendono la visita a Hannover più piacevole e senza intoppi, contribuendo a un’esperienza di viaggio indimenticabile.
Prenota in anticipo:
Come per le tariffe aeree, i prezzi dei biglietti dei treni tendono ad aumentare man mano che si avvicina la data di partenza. Prenotare settimane o addirittura mesi in anticipo può farti risparmiare una notevole quantità.
Viaggia durante le ore di minore affluenza:
Evita di viaggiare durante le ore di punta, come le mattine e le serate feriali. Opta per viaggi a metà giornata, tarda serata o a metà settimana quando c'è meno domanda.
Considera treni più lenti o percorsi non diretti:
I treni espressi o ad alta velocità possono risparmiare tempo, ma spesso sono più costosi. Optare per servizi regionali o più lenti può ridurre la tua tariffa.
Cerca offerte speciali e promozioni:
Le compagnie ferroviarie occasionalmente hanno promozioni o offerte speciali, specialmente durante le stagioni di bassa affluenza. Vale la pena iscriversi alle newsletter. Inoltre, a volte ci sono sconti per gruppi o per biglietti di ritorno, quindi considera queste opzioni se si adattano ai tuoi piani di viaggio.